Vento, Velluto e Vitaliano descrivono Catanzaro, la città delle 3 V. Il piccolo capoluogo di regione ha appena centomila abitanti e si estende per ben venticinque chilometri. Conseguenza di un'altra sua peculiarità: l'essere nato su tre colli.
Questo ha inevitabilmente portato a concentrare le attività nel centro storico, caratterizzato da chiese e monumenti ai quali si sono affiancati immobili di prestigio ed anche uffici. Solo in un recente passato la città ha visto crescere i quartieri periferici, quelli sorti in direzione del mar Ionio. Santa Maria, rione Corvo, ma soprattutto Catanzaro Lido sono andati via via espandendosi e migliorando. Per il quartiere marinaro parte del merito va sicuramente attribuito alla continua richiesta di monolocali, bilocali e soprattutto case vacanza da affittare nei periodi estivi.
Non più aree lontane e mal collegate, ma parte integrante del tessuto sociale catanzarese grazie alla presenza di centri commerciali, grandi uffici e capannoni industriali.
Quella di allontanare alcune realtà economiche, per snellire la viabilità, si è rivelata un'idea vincente che ha consentito la nascita di nuovi complessi abitativi, adatti a tutte le esigenze. Bilocali, trilocali ed appartamenti hanno contribuito alla rinascita di rioni come Catanzaro Sala, Lucrezia della Valle e rione de Filippis.
Un discorso simile lo si può applicare anche ai quartieri nati sul versante nord, quelli che volgono lo sguardo alla vicina presila catanzarese. In particolare Sant'Elia, abbellito ed impreziosito da ville ed appartamenti in cui godere della tranquillità di una frazione lontana da qualsiasi forma di traffico.
Una situazione più o meno rosea che fa da contraltare alla costante diminuzione dei locali commerciali in centro, dove è sempre più frequente vedere cartelli con scritto affittasi o in vendita.
Dati INSTAT
- Popolazione 93.521
- Superficie (km²) 111
- Densità (ab. / km²) 838
- Età media 42
- Reddito medio (€) 10.728
- Tasso di disoccupazione (%) 20,50
- Famiglie 33.884
- Figli per famiglie 0,88
- Tasso natalità (%) 7,90
- Numero di abitazioni 32.571
- Numero di edifici 11.335
- Stranieri per 100 residenti 2,08
Statistiche su popolazione
POPOLAZIONEn° persone / anno
- 2010 93.302
- 2009 93.302
RESIDENTI STRANIERIn° persone / anno
- 2010 1.945
- 2009 1.936
REDDITO MEDIO€ / anno
- 2010 10.728 €
- 2009 24.549 €
DISTRIBUZIONE ETÀetà / anno
- Fino a 25 26 %
- 25-60 51 %
Statistiche su famiglie
FAMIGLIE n° famiglie /anno
- 2010 37.201
- 2009 37.180
CONVIVENZEn° convivenze / anno
- 2010 44
- 2009 43
FIGLI n°figli / famiglia
- 1 47 %
- Nessuno 100 %
STATO DI FAMIGLIA % / famiglie
- Coniugati 49.41 %
- Celibi/Nubili 44 %